Agenda

DAL POTENZIALE AL REALE
«L’Intelligenza Artificiale che crea valore per le aziende, la società e il pianeta»

L'adozione dell'IA non è più un'idea futuristica, ma una realtà tangibile che sta impattando profondamente sulle nostre vite e sulla nostra società. Siamo ormai giunti alla fase “del fare”, in cui - per saper creare valore - è sempre più necessario sapersi orientare tra architetture e paradigmi, leggi e regolamenti, buone pratiche e progetti maturi.

L’edizione 2025 del Forum affronterà queste tematiche, focalizzandosi precisamente sul “come si fa con l’IA”, presentando diversi casi di successo, discutendo le principali barriere all’innovazione, nonché delineando indicazioni pratiche e concrete per l’innovazione, calate nel contesto socioeconomico italiano.

Gli accrediti apriranno alle ore 8.30

CONFERENZA PLENARIA

  • 09:15 - 09:30 | Speech
    Intervento istituzionale

    Gianluigi Greco Presidente Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale e Coordinatore Comitato per l’aggiornamento della strategia nazionale sull’IA, Presidenza del Consiglio dei Ministri

  • 09:30 - 09:45 | Speech

    Alessandro Aresu Giornalista, autore di Geopolitica dell'Intelligenza Artificiale,

  • 09:45 - 10:00 | Speech

    Carlo Alberto Carnevale Maffè Docente di strategia d’Impresa ed Economia Aziendale, SDA Bocconi School of Management

  • 10:00 - 10:30 | Tavola rotonda
    Come l'AI cambia il business e il mondo del lavoro
    Moderatore: Emilio Mango TIG Events – The Innovation Group

    Cosimo Accoto Filosofo tech | Research Affiliate & Fellow, MIT Boston | Adjunct Professor, UNIMORE

    Marco Bentivogli Coordinatore, BASE Italia

  • 10:30 - 11:15 | Tavola rotonda
    Progetti e strategie per grandi organizzazioni
    All’interno della tavola verranno ospitati anche i rappresentanti di aziende sponsor
    Moderatore: Piero Poccianti Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale

    Alice Borghini Dirigente Uosd, Sanità digitale e telemedicina, Agenas

    Massimo Fedeli Direttore del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e la diffusione dell’informazione statistica, Istat

    Marina Geymonat Head of Artificial Intelligence Lab, Leonardo

    Massimo Proverbio (Invited) Chief IT Digital Innovation Officer, Intesa Sanpaolo

  • 11:15 - 11:40 | BREAK
    COFFEE BREAK
  • 11:40 - 12:10 | Speech
    Interventi a cura dei Main Sponsor
  • 12:10 - 13:00 | Tavola rotonda
    AI agentica e customer experience
    All’interno della tavola verranno ospitati anche i rappresentanti di aziende sponsor
    Moderatore: Emilio Mango TIG Events – The Innovation Group

    Davide Consiglio Country Data Officer, Generali

    Michele Mariella CIO, MAIRE TECNIMONT

  • 13:00 - 14:00 | BREAK
    LUNCH BREAK
  • 14:00 - 14:10 | Speech
    Intervento a cura del Diamond Sponsor
  • 14:10 - 15:00 | Tavola rotonda
    Strategie e progetti di Medie imprese e PMI
    All’interno della tavola verranno ospitati anche i rappresentanti di aziende sponsor
    Moderatore: Ezio Viola Tig Events – The Innovation Group

    Michela Milano Professoressa ordinaria al Dipartimento di Informatica, Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna e direttrice del Centro Interdipartimentale “Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence”, direttore CentroDigital Society della Fondazione Bruno Kessler

    Mauro Viscardi Project & Innovation Leader, Cosberg

  • 15:00 - 15:10 | Speech
    Intervento a cura del Diamond Sponsor
  • 15:10 - 16:10 | Tavola rotonda
    What's next: Infrastrutture data center, cloud, fog ed edge computing
    Moderatore: Gianluca Dotti Wired, Il Sole 24 Ore, Famiglia Cristiana, TIG

    Emanuela Girardi Presidente, Adra - Associazione europea su AI, Data e Robotics

    Andrea Orlandini Ricercatore, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISTC-CNR)

  • 16:10 - 16:30 | Speech
    Interventi a cura dei Gold Sponsor
  • 16:30 - 16:50 | Speech
    Intervento conclusivo

    Nicola Grandis CEO, ASC27